Istituto Meme, Scuola di Formazione a Modena e Provincia
  • HOME
  • SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE
    • Specializzazione Triennale
      • Scienze Criminologiche
      • Mediazione Familiare
      • Musicoterapia
      • Arti Terapie
      • Counselling
      • Psicotecnologie
    • Specializzazione Quadriennale
      • Psicoterapia Psicodinamica Breve (PPB – MODENA)
    • Corsi di qualifica professionale
      • OSS | Corso Operatore Socio Sanitario
      • RAA | Tecnico esperto nella gestione dei servizi
      • Animatore Sociale con competenze di Musicoterapia e Arti Terapie
    • Master
      • AAI-DMM
      • A&P
      • FORMAZIONE DOCENTI
  • Calendari
  • PARTNERSHIP
    • CEMU | Centro Europeo di Musicoterapia
    • UPGB | Università Popolare Gregory Bateson
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Credits
  • Tesi
  • FAD E-LEARNING
    • E-learning PPB-Modena
    • E-learning MEME
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Contatti
Press enter to begin your search

ACCESSO TESI

Ora puoi scaricare il PDF dall'archivio tesi dell'Istituto MEME

Chi ero, chi sono e chi vorrò essere

Home » Tesi » Chi ero, chi sono e chi vorrò essere

Informazioni sulla Tesi:

  • Autore della Tesi: Margherita Grasselli

  • Scarica Tesi in formato PDF:

  • Note sulla Tesi:

  • Grasselli Margherita

    matricola n.3415

    ABSTRACT

    Tesi in Arti Terapieterzo anno

    “Chi ero, chi sono e chi vorrò essere”

    Nella maggior parte delle strutture sanitarie di medicina riabilitativa persisteancorala tendenza a considerareegestire le disfunzioni cognitive, i disordini comportamentali e le difficoltà psicologiche-emotive quali entità separate, con la conseguente frammentazione della presa in carico del pazienteedella sua famiglia. Ma qualcosa sta iniziando a cambiare. All’interno del reparto di riabilitazione neurologica dell’ospedale di Correggio (RE) è stato proposto a un gruppo di ex pazienti con TCE un percorso integrato di Arteterapia e Musicoterapia in collaborazione coi Servizi Sociali e l’Associazione Traumi Cranicidella zona.

    Per questo percorso è stato studiato in modo approfondito uno dei nuovi approcci della presa in caricodel XX secolo: l’ArteTerapia. Canale privilegiato per fare esperienza diretta a chiunque con l’Espressione Simbolica di ciò che “abita dentro” e il Processo Creativo che, con la relazione col terapeuta e il gruppo,aiuta a raccontare una storia meglio formata. Lo studio è stato arricchito da un’introduzione della Psicologia Cognitiva e dai suoi Processi per poi concentrarsi in una dettagliataricerca su ciò che accade alla persona quando subisce un Trauma Cranico Encefalico per eventi interni o esterni traumatici. Quali conseguenze fisiche, cognitive, emotive, comportamentali e sociali porta e qual èil percorso che la persona deve fare partendo dall’incidente/malattia fino alla sua lunga riabilitazione per ritrovare un’autonomia,a grandi linee, accettabile.

    Perché l’ArteTerapia sia efficace,il terapeuta deve collaborare, con una relazione interdisciplinare, con le figure che ruotano intorno al paziente per arricchire un processo di guarigione globale e permettere alla persona di creare una prospettiva futura perun nuovo progetto di vita.

INFORMAZIONI UTILI

CALENDARI LEZIONI
EVENTI
TESI | PUBBLICAZIONI
CHI SIAMO | CREDITS
CONTATTI
E-LEARNING PPB-Modena | E-LEARNING MEME
CEMU | Centro Europeo di Musicoterapia
UPGB | Università Popolare Gregory Bateson
UEJM | Université Européenne Jean Monnet, Bruxelles
Normativa privacy
Condizioni d’uso piattaforma e sito

SCUOLE E CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

Scuola di Specializzazione Quadriennale di Psicoterapia Psicodinamica Breve [PPB-MODENA]
Scuola di Specializzazione Triennale in Scienze Criminologiche
Scuola di Specializzazione Triennale in Mediazione Familiare
Scuola di Specializzazione Triennale in Musicoterapia
Scuola di Specializzazione Triennale in Arti Terapie
Scuola di Specializzazione Triennale in Counselling
Scuola di Specializzazione Triennale in Psicotecnologie
Master II° Livello AAI-DMM | A&P
Corso di qualifica professionale | Tecnico esperto nella gestione dei servizi – RAA
Corso di qualifica professionale | Operatore Socio Sanitario – OSS
FORMAZIONE DOCENTI


Istituto MEME S.r.l. - Via Rainusso, 144 - 41124 Modena - P.I./C.F. 03009460365 - info@istituto-meme.it
Made with Love and Passion by INNOBRAIN

  • HOME
  • SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE
    • Specializzazione Triennale
      • Scienze Criminologiche
      • Mediazione Familiare
      • Musicoterapia
      • Arti Terapie
      • Counselling
      • Psicotecnologie
    • Specializzazione Quadriennale
      • Psicoterapia Psicodinamica Breve (PPB – MODENA)
    • Corsi di qualifica professionale
      • OSS | Corso Operatore Socio Sanitario
      • RAA | Tecnico esperto nella gestione dei servizi
      • Animatore Sociale con competenze di Musicoterapia e Arti Terapie
    • Master
      • AAI-DMM
      • A&P
      • FORMAZIONE DOCENTI
  • Calendari
  • PARTNERSHIP
    • CEMU | Centro Europeo di Musicoterapia
    • UPGB | Università Popolare Gregory Bateson
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Credits
  • Tesi
  • FAD E-LEARNING
    • E-learning PPB-Modena
    • E-learning MEME
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Contatti
X

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Leggi informativa