Istituto Meme, Scuola di Formazione a Modena e Provincia
  • HOME
  • SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE
    • Specializzazione Triennale
      • Scienze Criminologiche
      • Mediazione Familiare
      • Musicoterapia
      • Arti Terapie
      • Counselling
      • Psicotecnologie
    • Specializzazione Quadriennale
      • Psicoterapia Psicodinamica Breve (PPB – MODENA)
    • Corsi di qualifica professionale
      • OSS | Corso Operatore Socio Sanitario
      • RAA | Tecnico esperto nella gestione dei servizi
      • Animatore Sociale con competenze di Musicoterapia e Arti Terapie
    • Master
      • AAI-DMM
      • A&P
      • FORMAZIONE DOCENTI
  • Calendari
  • PARTNERSHIP
    • CEMU | Centro Europeo di Musicoterapia
    • UPGB | Università Popolare Gregory Bateson
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Credits
  • Tesi
  • FAD E-LEARNING
    • E-learning PPB-Modena
    • E-learning MEME
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Contatti
Press enter to begin your search

ACCESSO TESI

Ora puoi scaricare il PDF dall'archivio tesi dell'Istituto MEME

Cyberbullismo, analisi e metodi di risoluzione di un fenomeno

Home » Tesi » Cyberbullismo, analisi e metodi di risoluzione di un fenomeno

Informazioni sulla Tesi:

  • Autore della Tesi: Emiliano Fedele

  • Scarica Tesi in formato PDF:

  • Note sulla Tesi:

  • INTRODUZIONE

    Il mio project work finale del primo anno del corso di Scienze criminologiche sarà incentrato sul fenomeno del cyberbullismo. La volontà di affrontare questa problematica deriva dall’esperienza professionale diretta maturata negli anni unita a una forte passione e sensibilità verso le esigenze del mondo giovanile. Nell’ambito della mia professione ho condotto negli ultimi 4 anni, da gennaio 2013 a oggi, circa 90 incontri con ragazzi, docenti e genitori dedicati a questo tema specifico. Nell’ambito di tali incontri, ho avuto modo di interagire complessivamente con oltre 16.500 studenti di età compresa tra gli 11 e i 17 anni, oltre 1.000 docenti e circa 900 genitori. Ho raccolto le loro sensazioni, le loro angosce e il loro vissuto e ho cercato di trasmettere loro non solo le mie esperienze e conoscenze per descrivere e analizzare questo fenomeno ma anche di alimentare la speranza e sviluppare la capacità di riconoscerlo e affrontarlo per impedirne la diffusione.

    La prima parte della tesi presenta una breve descrizione del fenomeno, ne analizza i caratteri generici, partendo da un confronto con il bullismo cosiddetto tradizionale, e gli effetti derivanti dall’utilizzo delle nuove tecnologie da parte degli adolescenti.

    Saranno inoltre individuati i nuovi campi di battaglia e le nuove scene del crimine, ovvero le “piazze virtuali” dove il cyberbullismo agisce. Il riferimento a casi pratici sarà lo spunto per elaborare forme di prevenzione che coinvolgano le diverse istituzioni di riferimento per i ragazzi in alternativa ai meri strumenti di repressione. Sarà infine dedicato ampio spazio alla recentissima legge sul cyberbullismo approvata in Parlamento il 17 maggio 2017.

INFORMAZIONI UTILI

CALENDARI LEZIONI
EVENTI
TESI | PUBBLICAZIONI
CHI SIAMO | CREDITS
CONTATTI
E-LEARNING PPB-Modena | E-LEARNING MEME
CEMU | Centro Europeo di Musicoterapia
UPGB | Università Popolare Gregory Bateson
UEJM | Université Européenne Jean Monnet, Bruxelles
Normativa privacy
Condizioni d’uso piattaforma e sito

SCUOLE E CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

Scuola di Specializzazione Quadriennale di Psicoterapia Psicodinamica Breve [PPB-MODENA]
Scuola di Specializzazione Triennale in Scienze Criminologiche
Scuola di Specializzazione Triennale in Mediazione Familiare
Scuola di Specializzazione Triennale in Musicoterapia
Scuola di Specializzazione Triennale in Arti Terapie
Scuola di Specializzazione Triennale in Counselling
Scuola di Specializzazione Triennale in Psicotecnologie
Master II° Livello AAI-DMM | A&P
Corso di qualifica professionale | Tecnico esperto nella gestione dei servizi – RAA
Corso di qualifica professionale | Operatore Socio Sanitario – OSS
FORMAZIONE DOCENTI


Istituto MEME S.r.l. - Via Rainusso, 144 - 41124 Modena - P.I./C.F. 03009460365 - info@istituto-meme.it
Made with Love and Passion by INNOBRAIN

  • HOME
  • SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE
    • Specializzazione Triennale
      • Scienze Criminologiche
      • Mediazione Familiare
      • Musicoterapia
      • Arti Terapie
      • Counselling
      • Psicotecnologie
    • Specializzazione Quadriennale
      • Psicoterapia Psicodinamica Breve (PPB – MODENA)
    • Corsi di qualifica professionale
      • OSS | Corso Operatore Socio Sanitario
      • RAA | Tecnico esperto nella gestione dei servizi
      • Animatore Sociale con competenze di Musicoterapia e Arti Terapie
    • Master
      • AAI-DMM
      • A&P
      • FORMAZIONE DOCENTI
  • Calendari
  • PARTNERSHIP
    • CEMU | Centro Europeo di Musicoterapia
    • UPGB | Università Popolare Gregory Bateson
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Credits
  • Tesi
  • FAD E-LEARNING
    • E-learning PPB-Modena
    • E-learning MEME
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Contatti
X

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Leggi informativa